Il ciliegio del Suriname o albero di Pitanga, scientificamente conosciuto come Eugenia uniflora, è un albero sempreverde tropicale ammirato per il suo fascino ornamentale e i suoi deliziosi frutti simili a ciliegie. Caratterizzato da foglie verdi lucide e una forma compatta e attraente, questo albero produce piccoli frutti rossi a viola scuro con un sapore dolce e acidulo.
La ciliegia del Suriname è un'aggiunta versatile ai giardini, offrendo sia bellezza estetica che deliziose possibilità culinarie con i suoi frutti vibranti e succosi, che possono essere gustati freschi o utilizzati in marmellate, gelatine e dessert.
La Ciliegia di Suriname, albero di Pitanga - Eugenia Unifloral, può avere nomi diversi in varie lingue e regioni:
-
Italiano: Cereza di Surinam o Pitanga
-
Italiano: Pitanga o Ciliegia delle Antille
-
Italiano: Ciliegio di Cayenna o Ciliegio della Barbados
-
Italiano: Surinamcherry
-
Italian: Ciliegia di Suriname
-
Italiano: ciliegia surinamese
-
Italiano: Ciliegia del Suriname (Ciliegia del Suriname)
-
Cinese (Mandarino): Ciliegia del Suriname (Sūlǐnán yīngtáo)
-
Italiano: Ciliegia del Suriname (Ciliegia del Suriname)
-
Italiano: Ciliegi di Suriname (Kuraz Surinam)
Ciliegia del Suriname
-
Dimensione e Forma:
Il ciliegio del Suriname (Eugenia uniflora) presenta una dimensione moderata con una forma arrotondata e affascinante. I suoi rami formano una chioma densa, creando un'estetica attraente in vari paesaggi.
-
Colore e Texture:
Adornato con foglie verdi lucenti, questo albero da frutto presenta un aspetto vibrante e denso. Il frutto, con la sua buccia liscia e sottile, mostra una texture deliziosa e una gamma di colori che va dal rosso brillante al viola intenso quando è completamente maturo.
-
Caratteristiche della Polpa:
La polpa della Ciliegia di Suriname, comunemente chiamata polpa, vanta un'unica combinazione di sapori dolci e aspri. La consistenza è succosa e tenera, rendendola un'aggiunta versatile a varie creazioni culinarie. Sia consumata fresca che incorporata nei piatti, la polpa della Ciliegia di Suriname è una delizia culinaria.
-
Semi all'interno del Frutto:
All'interno del frutto della Ciliegia del Suriname, sono incorporati piccoli semi. Sebbene di solito non vengano consumati, questi semi contribuiscono al ciclo riproduttivo dell'albero. La loro dimensione e il loro colore sottile aggiungono alla composizione complessiva del frutto.
-
Consigli per la raccolta e la lavorazione:
La raccolta è meglio farla quando la Ciliegia di Suriname raggiunge la piena maturazione, mostrando una vivace tonalità rossa-viola. È fondamentale raccogliere con cura per evitare lividi. La lavorazione prevede l'estrazione della polpa succosa, che può essere gustata fresca, utilizzata in applicazioni culinarie o trasformata in marmellate e conserve. Il sapore distintivo della Ciliegia di Suriname la rende una scelta ambita in vari progetti gastronomici.
La Ciliegia del Suriname, con le sue dimensioni compatte, il fogliame lucido e i frutti deliziosi, è una scelta popolare sia per il paesaggio ornamentale che per i giardini domestici. Il suo sapore unico e la versatilità la rendono un'aggiunta preziosa alle regioni tropicali e subtropicali.
Se hai domande o non sei soddisfatto del tuo ordine, non esitare a contattarci tramite il seguente link: Assistenza Clienti.
Per qualsiasi domanda riguardante la cura della tua pianta, puoi trovare istruzioni dettagliate per la cura qui: Guida alla Cura.