Un albero di cacao, scientificamente noto come Theobroma cacao, è un albero sempreverde tropicale originario delle fitte foreste pluviali del Centro e Sud America. Appartiene alla famiglia delle Malvaceae ed è coltivato principalmente per il suo frutto, che viene utilizzato per produrre il cioccolato.
Varietà nazionale di albero di cacao
Questo è un albero di cacao della varietà Nacional (EET-59). Il cacao Nacional, noto anche come Arriba o cacao ecuadoriano, è una varietà molto ricercata apprezzata per il suo sapore e aroma raffinati. Viene coltivato principalmente in Ecuador, in particolare nelle regioni di Esmeraldas, Los RÃos e ManabÃ. I semi di Nacional sono noti per le loro note floreali e fruttate, con un profilo di sapore delicato ma complesso. Tuttavia, gli alberi Nacional sono più vulnerabili nelle piantagioni commerciali, il che ha portato a un calo della produzione negli ultimi anni.
Frutto dell'albero di cacao (baccello)

Il frutto del cacao, noto anche come cabossa di cacao, è il frutto commestibile dell'albero del cacao (Theobroma cacao). La cabossa è attaccata al tronco dell'albero o ai rami più grandi tramite un breve stelo noto come peduncolo.
Dimensioni e forma:
- I baccelli di cacao sono relativamente grandi e hanno una forma distintiva. Sono allungati e misurano tipicamente circa 15-25 centimetri (6-10 pollici) di lunghezza. La dimensione può variare a seconda della varietà e della maturità del baccello.
Colore e consistenza:
- La buccia esterna di una cabossa di cacao ha una consistenza spessa e resistente. Quando è matura, il colore dell'esterno della cabossa può variare dal giallo, arancione al rosso. La superficie della cabossa può essere liscia o leggermente costoluta.
Polpa:
- All'interno della cabossa di cacao, c'è una polpa dolce e acidula che circonda i semi di cacao. La polpa è bianca e carnosa, e il suo sapore varia a seconda della varietà e della maturità del frutto. Ha un gusto fruttato tropicale ed è spesso consumata da animali e umani.
Fave di cacao:
- La ragione principale della popolarità del frutto del cacao sono i semi (fagioli) che contiene. Incassati nella polpa della cabosside, ci sono numerosi semi di cacao. Questi semi sono disposti in file o grappoli e sono solitamente coperti da una membrana biancastra. I semi di cacao sono di forma ovale, appiattiti e misurano circa da 1 a 3 centimetri (0,4 a 1,2 pollici) di lunghezza.
Raccolta e lavorazione:
- I baccelli di cacao vengono raccolti quando raggiungono la maturità . Il processo prevede il taglio accurato dei baccelli dall'albero utilizzando strumenti come machete. Una volta raccolti, i baccelli vengono aperti, a mano o con strumenti specializzati, per estrarre i semi di cacao e la polpa. I semi subiscono processi di fermentazione e essiccazione per sviluppare il loro caratteristico sapore e aroma.

Il frutto del cacao è una parte vitale del processo di produzione del cioccolato. I semi estratti dalle cabosse servono come materia prima per la produzione del cioccolato, mentre la polpa può essere consumata come uno spuntino succoso o utilizzata in varie applicazioni culinarie.